La traduzione medico-scientifica

translation_articles_icon

ProZ.com Translation Article Knowledgebase

Articles about translation and interpreting
Article Categories
Search Articles


Advanced Search
About the Articles Knowledgebase
ProZ.com has created this section with the goals of:

Further enabling knowledge sharing among professionals
Providing resources for the education of clients and translators
Offering an additional channel for promotion of ProZ.com members (as authors)

We invite your participation and feedback concerning this new resource.

More info and discussion >

Article Options
Your Favorite Articles
Recommended Articles
  1. ProZ.com overview and action plan (#1 of 8): Sourcing (ie. jobs / directory)
  2. Réalité de la traduction automatique en 2014
  3. Getting the most out of ProZ.com: A guide for translators and interpreters
  4. Does Juliet's Rose, by Any Other Name, Smell as Sweet?
  5. The difference between editing and proofreading
No recommended articles found.

 »  Articles Overview  »  Art of Translation and Interpreting  »  Translation Theory  »  La traduzione medico-scientifica

La traduzione medico-scientifica

By Giorgia Milani | Published  05/9/2016 | Translation Theory | Recommendation:RateSecARateSecARateSecARateSecIRateSecI
Contact the author
Quicklink: http://fra.proz.com/doc/4247
Author:
Giorgia Milani
Italie
français vers italien translator
 
View all articles by Giorgia Milani

See this author's ProZ.com profile
LA TRADUZIONE MEDICO-SCIENTIFICA
La traduzione medico-scientifica copre una vastissima fetta di mercato e ingloba una quantità di testi molto diversi fra loro.
Da una parte abbiamo i manuali scolastici e universitari e i saggi divulgativi che sono sì testi scientifici ma di stampo più letterario.
Dall’altra abbiamo testi più puramente scientifici quali quelli legati all’ambito farmaceutico che possono essere legati alla ricerca (protocolli e consensi informatici), alla registrazione (dossier farmacologici, dossier clinici, expertise preclinici e clinici) o alla vendita (foglietti illustrativi dei medicinali) oppure all’ambito medico come le cartelle cliniche, i manuali d’uso per le attrezzature mediche o per le apparecchiature di laboratorio o ancora articoli scientifici e di ricerca. Anche fra questi testi che per comodità abbiamo chiamato “puramente scientifici” dobbiamo operare un ulteriore distinzione in base al pubblico al quale è destinato il documento.
Il primo passo è dunque quello di stabilire a chi si rivolge il nostro testo. Si tratta di un testo di massima specializzazione rivolto a tecnici del settore, di un testo di media specializzazione pensato per i tecnici del settore ma anche per professionisti di aree adiacenti oppure abbiamo a che fare con un testo divulgativo che parla ad un pubblico non specializzato?
Per la traduzione di testi di massima specializzazione è preferibile avvalersi di un traduttore che oltre ad una formazione di traduttore abbia anche una formazione scientifica di alto livello.
Per i testi di media specializzazione o per i testi divulgativi ci si affida al traduttore medico-scientifico che non è uno scienziato ma che deve avere una cultura scientifica di base che gli permetta di capire il linguaggio del testo scientifico e la logica ad esso sottointesa.
Una buona preparazione scientifica di base risulta imprescindibile anche perché è indispensabile che il traduttore si documenti sull’argomento specifico trattato nel testo origine e essere in grado di discernere le fonti attendibili ovvero di buona qualità scientifica dalla moltitudine di informazioni inesatte reperibili sul web.
Facciamo un esempio pratico: Se io devo tradurre per la prima volta il foglio illustrativo di un medicinale, la prima cosa che devo fare è imparare a conoscere e capire la vita del farmaco ovvero in che modo vengono richieste le autorizzazioni, quali sono le fasi di sviluppo del prodotto e capire come avviene la registrazione.
Successivamente mi cimenterò in una ricerca più specifica per conoscere meglio il farmaco oggetto del foglio illustrativo che dovrò tradurre: quali sono le sue caratteristiche, i suoi composti e principi attivi? Qual è la casa farmaceutica che lo ha prodotto?
Una volta che dispongo di tutte le informazioni per capire al meglio il testo che ho di fronte, e solo allora posso iniziare la traduzione del mio testo e la ricerca terminologica. È importante ricordare che nella traduzione medico-scientifica è di fondamentale importanza il rigore terminologico pertanto ci si deve avvalere del supporto di dizionari specialistici online o cartacei di comprovata affidabilità.
Esiste un utile glossario medico in italiano consultabile gratuitamente online:

http://www.isit100.fe.it/analisi/glossario/default.htm

Un valido strumento, anche se non esaustivo, è il dizionario medico italiano-inglese di Pneumonet:

http://www.pneumonet.it/scientifico/vocabolario/default.html

Per affrontare la traduzione di un testo medico-scientifico è tuttavia fortemente consigliato l’accesso a banche dati terminologiche specifiche del settore e l’acquisto di dizionari specialistici in quanto il materiale presente sul web potrebbe non essere sufficiente.


Copyright © ProZ.com, 1999-2024. All rights reserved.
Comments on this article

Knowledgebase Contributions Related to this Article
  • No contributions found.
     
Want to contribute to the article knowledgebase? Join ProZ.com.


Articles are copyright © ProZ.com, 1999-2024, except where otherwise indicated. All rights reserved.
Content may not be republished without the consent of ProZ.com.