Pages sur ce sujet: [1 2] > | Le tariffe per un interprete Auteur du fil: Francesco Damiani
|
Scusate, un interprete quanto si fa pagare ad ore?
Faccio questa domanda in relazione all'offerta di lavoro "PROZ" per Marsiglia.
Prima di inserire prezzi , desidererei chiedere a persone che hanno più competenza di me. Faccio presente che si tratta di un lavoro "Continuativo".
Grazie
Francesco | | | Vania Dionisi Italie Local time: 03:52 français vers italien + ... puoi dare un'occhiata | Jun 1, 2007 |
al tariffometro dell'ottimo Simon
http://www.turner.it/tariffometro.htm
ma secondo me prima dovresti sapere in che cosa consiste il lavoro, forse dovresti proporre un compenso mensile se il tipo di lavoro offerto implica 8 ore al giorno 5 gg a settimana. Ho letto l'annuncio, ma sono piuttosto avari di dettagli.
Non dimenticare inoltre che, sebbene Marsiglia non sia Pa... See more al tariffometro dell'ottimo Simon
http://www.turner.it/tariffometro.htm
ma secondo me prima dovresti sapere in che cosa consiste il lavoro, forse dovresti proporre un compenso mensile se il tipo di lavoro offerto implica 8 ore al giorno 5 gg a settimana. Ho letto l'annuncio, ma sono piuttosto avari di dettagli.
Non dimenticare inoltre che, sebbene Marsiglia non sia Parigi (e non conosco Marsiglia), in Francia il costo della vita è più alto che in Italia.
Offrono l'alloggio? Il vitto? Se ci devi pensare da solo, devi tenerlo presente nella tua offerta.
Bon courage! ▲ Collapse | | | Luisa Fiorini Italie Local time: 03:52 Membre anglais vers italien + ... sono d'accordo | Jun 1, 2007 |
Vania Dionisi wrote:
al tariffometro dell'ottimo Simon
http://www.turner.it/tariffometro.htm
ma secondo me prima dovresti sapere in che cosa consiste il lavoro, forse dovresti proporre un compenso mensile se il tipo di lavoro offerto implica 8 ore al giorno 5 gg a settimana. Ho letto l'annuncio, ma sono piuttosto avari di dettagli.
Non dimenticare inoltre che, sebbene Marsiglia non sia Parigi (e non conosco Marsiglia), in Francia il costo della vita è più alto che in Italia.
Offrono l'alloggio? Il vitto? Se ci devi pensare da solo, devi tenerlo presente nella tua offerta.
Bon courage!
Sono assolutamente d'accordo con Vania. Fatti dare tutte le informazioni prima di proporre una tariffa. | | | Francesco Damiani Belgique Local time: 03:52 français vers italien + ... AUTEUR DU FIL
Vi ringrazio ; in effetti, la cosa migliore è chiedere se almeno l'alloggio, prima del vitto, non sia a carico loro.
Poi, se lo fossero entrambi, tanto di guadagnato. | |
|
|
Francesco Damiani Belgique Local time: 03:52 français vers italien + ... AUTEUR DU FIL Anche........ | Jun 1, 2007 |
Ah, dimenticavo: ho visto anche il tariffario di Simon Turner. Anzi è la prima cosa che ho fatto, evidentemente nella parte che riguarda la Francia.
Preziosissime! | | | e io quanto devo chiedere? | Jun 19, 2007 |
Mi è stato chiesto (da un centro culturale straniero) di fare un preventivo per una serie di conferenze di argomento letterario, durata 1 ora e mezza circa, traduzione consecutiva. Io sono traduttrice, non interprete, anche se mi è già capitato di fare questo lavoro.
Quanto dovrei chiedere?
Grazie a tutti! | | |
Ciao Martina,
guarda che l'interpretariato consecutivo in una conferenza richiede una tecnica ben affinata di presa di appunti. Se non sei interprete, francamente dubito che tu riesca a svolgere il lavoro richiesto. Un conto è l'interpretariato di trattativa, un conto è avere di fronte una platea. Non vorrei dilungarmi sui diversi metodi, ma la consecutiva non è affatto una tecnica che si possa improvvisare. Direi che prima della tariffa, questo è il primo punto su cui soffermarsi. | | | Valentina_D Local time: 03:52 anglais vers italien + ...
....completamente con Mariella. | |
|
|
italia Allemagne Local time: 03:52 italien vers allemand + ... come sempre non potrei essere + d'accordo con la cara Mariella | Jun 20, 2007 |
Anch'io non mi voglio soffermare sulle tecniche, ma direi anch'io che è un'impresa assai azzardata accettare un incarico per una consecutiva improvvisandosi interprete.
Non me ne volere...
[Edited at 2007-06-20 08:55]
[Edited at 2007-06-20 08:56] | | | Veramente l'ho già fatto | Jun 20, 2007 |
In risposta a Mariella e gli altri: mi è capitato di farlo una settimana fa per la presentazione di un libro, davanti a una platea, ed è andata benissimo, tanto che il direttore del centro culturale mi ha chiesto se ero disponibile a fargli da interprete per i prossimi incontri. Comunque ho vissuto in Francia per 9 anni e sono perfettamente bilingue. Confesso che non ho avuto alcun problema, anche quando il moderatore, non molto gentile, parlava a ruota libera per venti minuti.
Però non... See more In risposta a Mariella e gli altri: mi è capitato di farlo una settimana fa per la presentazione di un libro, davanti a una platea, ed è andata benissimo, tanto che il direttore del centro culturale mi ha chiesto se ero disponibile a fargli da interprete per i prossimi incontri. Comunque ho vissuto in Francia per 9 anni e sono perfettamente bilingue. Confesso che non ho avuto alcun problema, anche quando il moderatore, non molto gentile, parlava a ruota libera per venti minuti.
Però non avendo un'idea delle tariffe, ho pensato di chiedere aiuto a questo forum.
Grazie... ▲ Collapse | | |
scusate è stato un errore chiedere aiuto a questo forum. | | | Non credo tu abbia sbagliato forum | Jun 22, 2007 |
Ciao Martina,
anzitutto benvenuta al sito e a questo forum.
Non penso sia stato un tuo errore rivolgerti a questo forum per parlare di traduzioni e di interpretariato. Le colleghe che ti hanno risposto e che hanno studi specifici ed esperienza nel settore ti hanno risposto con tutto rispetto e adeguatamente.
Le tariffe in Italia sono libere e dipendono da molti elementi, innanzitutto della tua esperienza come interprete, della tua specializzazione nel campo concreto, dal... See more Ciao Martina,
anzitutto benvenuta al sito e a questo forum.
Non penso sia stato un tuo errore rivolgerti a questo forum per parlare di traduzioni e di interpretariato. Le colleghe che ti hanno risposto e che hanno studi specifici ed esperienza nel settore ti hanno risposto con tutto rispetto e adeguatamente.
Le tariffe in Italia sono libere e dipendono da molti elementi, innanzitutto della tua esperienza come interprete, della tua specializzazione nel campo concreto, dal tempo complessivo che dovrai dedicare per poter prestare il tuo servizio e non solo dal tuo "bilinguismo"...
Essendoci così tanti fattori da considerare converrai con me sul fatto che è difficile fornire una risposta precisa come quella che magari tu aspettavi.
Ti è stato anche fornito un link con tariffe indicative. Comunque se vuoi una risposta molto più precisa, ti dirò in base alla mia esperienza e ai contatti con i colleghi che un professionista interprete per una interpretazione di consecutiva (che fra l'altro è la più difficile) non dovrebbe chiedere al cliente diretto al di sotto di 450 euro a giornata (di solito per la consecutiva non frazionabile a ore). Questo in Italia.
Per questo dico che non mi sembra tu abbia sbagliato forum.
Cari saluti.
María José
[Modificato alle 2007-06-22 10:49] ▲ Collapse | |
|
|
Valentina_D Local time: 03:52 anglais vers italien + ... precisazione | Jun 22, 2007 |
Tengo a precisare da parte mia che non intendevo sminuire le tue capacità.
Forse la formulazione del tuo primo intervento ha lasciato supporre che non sapessi in cosa consiste l'interpretazione consecutiva.
Generalmente, la consecutiva o, ancora di più, forse, la simultanea lascia 'traumatizzati' chi si avvicina a questo tipo di incarichi senza una preparazione 'tecnica'.
Nel tuo caso, può essere benissimo che tu abbia talento (resto convinta, comunque, che una buona tecnic... See more Tengo a precisare da parte mia che non intendevo sminuire le tue capacità.
Forse la formulazione del tuo primo intervento ha lasciato supporre che non sapessi in cosa consiste l'interpretazione consecutiva.
Generalmente, la consecutiva o, ancora di più, forse, la simultanea lascia 'traumatizzati' chi si avvicina a questo tipo di incarichi senza una preparazione 'tecnica'.
Nel tuo caso, può essere benissimo che tu abbia talento (resto convinta, comunque, che una buona tecnica sia fondamentale, per affrontare situazioni di emergenza, in caso di tante ore di lavoro o discorsi particolarmente informativi o in cui sia richiesta la precisione, fino a livello dell'aggettivo).
Per entrare nel merito della questione: credo che anche se l'incarico dura un paio d'ore, dovresti calcolare una tariffa per mezza giornata. Devi infatti tener conto anche della preparazione eventuale che dovrai fare.
Per le tariffe, concordo che è sempre una questione spinosa da affrontare. Indicativamente, per un'intera giornata, concordo con le tariffe segnalate da María José (se appunto il cliente è diretto, come sembra).
[Edited at 2007-06-22 10:58]
[Edited at 2007-06-22 12:55] ▲ Collapse | | | Anna Lanave Italie Local time: 03:52 français vers italien + ... Leggete questa offerta che mi è stata fatta... | Jun 22, 2007 |
Interpretariato di accompagnamento....
Periodo: soggiorno all'estero di 18 giorni: 9 in un paese, 9 in un altro.
Servizio: accompagnamento dei clienti, interpretariato, trattative, (etc etc) e..... GUIDA DELL'AUTO.
Pagato dal cliente: spostamenti aerei + hotel. Vitto non incluso.
Retribuzione finale al lordo della rivalsa INPS .... 100 EUR al giorno.
Cosa dovrei rispondere secondo voi?
... See more Interpretariato di accompagnamento....
Periodo: soggiorno all'estero di 18 giorni: 9 in un paese, 9 in un altro.
Servizio: accompagnamento dei clienti, interpretariato, trattative, (etc etc) e..... GUIDA DELL'AUTO.
Pagato dal cliente: spostamenti aerei + hotel. Vitto non incluso.
Retribuzione finale al lordo della rivalsa INPS .... 100 EUR al giorno.
Cosa dovrei rispondere secondo voi?

[Modificato alle 2007-06-22 21:29] ▲ Collapse | | |
Grazie Maria José e Tiny per le vostre risposte. In effetti credo che non sarei in grado di fare da interprete per una conferenza che verte su argomenti che non conosco, con molti partecipanti etc. Immagino che un interprete "vero" possiede una tecnica che gli permette di destreggiarsi in ogni tipo di situazione.
Per quanto mi riguarda credo di aver fatto un buon lavoro, quando mi è stata data l'occasione di farlo, perché si trattava di letteratura e di cose che conosco bene: ho lavorat... See more Grazie Maria José e Tiny per le vostre risposte. In effetti credo che non sarei in grado di fare da interprete per una conferenza che verte su argomenti che non conosco, con molti partecipanti etc. Immagino che un interprete "vero" possiede una tecnica che gli permette di destreggiarsi in ogni tipo di situazione.
Per quanto mi riguarda credo di aver fatto un buon lavoro, quando mi è stata data l'occasione di farlo, perché si trattava di letteratura e di cose che conosco bene: ho lavorato per anni in una casa editrice parigina – e forse ho un briciolo di talento naturale...
Comunque tenendo conto della mia inesperienza credo chiederò un po' meno.
Grazie ancora e a presto su questo forum. ▲ Collapse | | | Pages sur ce sujet: [1 2] > | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » Le tariffe per un interprete TM-Town | Manage your TMs and Terms ... and boost your translation business
Are you ready for something fresh in the industry? TM-Town is a unique new site for you -- the freelance translator -- to store, manage and share translation memories (TMs) and glossaries...and potentially meet new clients on the basis of your prior work.
More info » |
| Trados Studio 2022 Freelance | The leading translation software used by over 270,000 translators.
Designed with your feedback in mind, Trados Studio 2022 delivers an unrivalled, powerful desktop
and cloud solution, empowering you to work in the most efficient and cost-effective way.
More info » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |