This site uses cookies.
Some of these cookies are essential to the operation of the site,
while others help to improve your experience by providing insights into how the site is being used.
For more information, please see the ProZ.com privacy policy.
My mission is to contribute to my clients' international success.
Type de compte
Traducteur et/ou interprète indépendant, Membre confirmé
Data security
This person has a SecurePRO™ card. Because this person is not a ProZ.com Plus subscriber, to view his or her SecurePRO™ card you must be a ProZ.com Business member or Plus subscriber.
Affiliations
This person is not affiliated with any business or Blue Board record at ProZ.com.
allemand vers italien: Translation of an EP Patent
Texte source - allemand Die vorliegende Erfindung betrifft Kunststoffrohre, insbesondere Kabelschutzrohre aus Weich-Polyethylen (Weich-PE), die beim Einziehen der Kabel verminderte Reibung aufweisen.
Kabelschutzrohre aus Weich-PE sind weit verbreitet. Unter Weich-PE wird im folgenden eine Mischung aus Polyethylen niedriger.Dichte (PELD) und Polyethylen hoher Dichte (PEHD) verstanden, wobei der PEHD-Anteil kleiner als der PELD-Anteil oder gar null sein kann. .Als PEHD im Sinne dieser Erfindung werden generell PE-Qualitäten mit einer Dichte von gleich oder größer als ca. 0,930 g/cm3 (23°C), bezogen auf das farblose und nicht gefüllte Basismaterial, verstanden. Diese Rohre weisen jedoch den Nachteil auf, daß die Reibung beim Einziehen der Kabel relativ hoch ist. Es wurde bereits versucht, die Reibung resp. die benötigten Einzugkräfte durch mechanische Maßnahmen resp. das Einbringen von Gleitmitteln zu vermindern.
Es hat sich nun gezeigt, dass bei mechanischen Maßnahmen zur Reibungsverminderung, z.B. Verminderung des Oberflächenkontakts durch Innenprofilierung, diese bei Weich-PE-Rohren sogar oft zunimmt.
Bei Einbringen von üblichen Gleitmitteln ins fertige Rohr ist die homogene Verteilung resp. der Austritt in die Umwelt, ein Problem und - infolge der Anwesenheit einer zusätzlichen Komponente - wird die Gefahr von unerwünschten Materialbeeinflussungen erhöht.
XXXXXXXXX beschreibt ein einstückig aus einer thermoplastischen Formmasse stranggepreßtes Kunststoffrohr, insbesonders ein Kabelschutzrohr, bei dem das Gleitmittel direkt in die Formmasse eingearbeitet wird.
Traduction - italien La presente invenzione concerne tubi in plastica, in particolare guaine per cavi in polietilene flessibile (PE flessibile), che presentano attrito ridotto durante I'inserimento del cavo.
Guaine per cavi in PE flessibile sono molto diffuse. In seguito, per PE flessibile è inteso un miscuglio di polietilene a bassa densità (PELD) e polietilene ad alta densità (PEHD), dove la parte di PEHD può essere più piccola rispetto alla parte di PELD, oppure persino nulla. Ai sensi di questa invenzione, per PEHD vengono intese generalmente qualità di PE con una densità uguale a oppure maggiore di 0,930 g/cm3 circa (23° C), riferita al materiale di base, incolore e non pieno. Questi tubi, però, presentano lo svantaggio che I'attrito durante I'inserimento del cavo è relativamente alto. Si è già tentato di ridurre I'attrito, vale a dire le forze necessarie all'inserimento, mediante accorgimenti meccanici, vale a dire inserendo mezzi di scorrimento.
Si è dimostrato ora che con accorgimenti meccanici per la riduzione dell'attrito ad es. riduzione del contatto con le superfici mediante profilatura interna, spesso questo aumentava persino con tubi in PE flessibile.
Con I'inserimento di mezzi comuni di scorrimento nel tubo finito, la distribuzione omogenea, vale a dire I'estrazione nell'ambiente, costituisce un problema e - a causa della presenza di una componente aggiuntiva – aumenta il rischio di influssi fastidiosi di materiale.
II brevetto XXXXXXXXX descrive un tubo di plastica mono-pezzo, estruso da una materia termoplastica da stampaggio, in particolare una guaina per cavi in cui il mezzo di scorrimento è inserito direttamente nella materia da stampaggio.
anglais vers italien: Translation of an EU Standard.
Texte source - anglais 4.2 Information for risk assessment
The information for risk assessment and any qualitative and quantitative analysis shall include the following as appropriate:
- limits of the machinery (see clause 5);
- requirements for the life phases of the machinery (see 3.11a of EN 292-1 : 1991);
- design drawings or other means of establishing the nature of the machinery;
- information concerning power supply;
- any accident and incident history;
- any information about damage to health.
The information shall be updated as the design develops and when modifications are required.
Comparisons between similar hazardous situations associated with different types of machinery are often possible, provided that sufficient information about hazards and accident circumstances in those situations is available.
The absence of an accident history, a small number of accidents or low severity of accidents shall not be taken as an automatic presumption of risk.
For quantitative analysis, data from data bases, handbooks, laboratories and manufacturers’ specifications may be used provided that there is confidence in the suitability of the data. Uncertaintly associated with this data shall be indicated in the documentation (see clause 9).
Data based on the consensus of expert opinion derived from experience (e.g. DELPHI-Technique – see B.8) can be used to supplement qualitative data.
5. Determination of the limits of the machinery
Risk assessment shall take into account:
- the phases of machinery life (see 3.11a of EN 292-1 : 1991);
- the limits of machinery (see 5.1 of EN 292-1 : 1991) including the intended use (both the correct use and operation of the machinery as well as the consequences of reasonably foreseeable misuse or malfunction) in accordance with 3.12 of EN 292-1 : 1991;
- the full range of foreseeable uses of the machinery (e.g. industrial, non-industrial and domestic) by persons identified by sex, age, dominant hand usage, or limiting physical abilities (e.g. visual or hearing impairment, size, strength);
- the anticipated level of training, experience or ability of the foreseeable users such as:
a) operators (including maintenance personnel or technicians);
b) trainees and juniors;
c) general public;
- exposure of other persons to the hazards associated with the machinery where it can be reasonably foreseen.
Traduction - italien 4.2 Informazioni per la valutazione del rischio
Nelle informazioni per la valutazione del rischio e in ogni altra analisi qualitativa e quantitativa dovranno essere incluse come tipiche le seguenti indicazioni:
- limiti della macchina (vedere il punto 5);
- requisiti per le fasi della vita del macchinario (vedere il punto 3.11a della norma EN 292-1 : 1991);
- disegni progettistici o altri mezzi per la determinazione del tipo di macchina;
- indicazioni relative all’alimentazione elettrica;
- analisi storica di ogni infortunio o incidente;
- qualunque indicazione circa possibili danni alla salute.
Le informazioni vanno aggiornate nel corso dello sviluppo del progetto e qualora venissero richieste delle modifiche.
Spesso è possibile fare raffronti tra situazioni pericolose analoghe associate ai diversi tipi di macchine, purché siano disponibili indicazioni sufficienti dei pericoli e delle occasioni di incidente in quelle situazioni.
La mancanza di una storia degli incidenti, un numero esiguo di incidenti o la leggera gravità degli incidenti stessi non dovranno essere considerati automaticamente presupposto a basso rischio.
Per l’analisi quantitativa possono essere utilizzati dati ricavati da basi di dati, manuali, laboratori, specifiche dei produttori, purché fiducia sia concessa all’idoneità di tali dati. Incertezze associate a questi dati devono essere indicate nella documentazione (vedere il punto 9).
I dati basati sull’armonia di pareri di persone competenti e ricavati dall’esperienza (ad es., il metodo DELPHI – vedere il punto B.8) possono essere utilizzati ad integrazione dei dati qualitativi.
5 Specificazione dei limiti della macchina
La valutazione dei rischi deve tenere conto di quanto segue:
- fasi della vita della macchina (vedere il punto 3.11a della norma EN 292-1 : 1991);
- limiti della macchina (vedere il punto 5.1 della norma EN 292-1 : 1991) che includono l’uso previsto (sia l’uso corretto che le funzioni della macchina, nonché le conseguenze derivanti dall’uso scorretto o dalle disfunzioni ragionevolmente prevedibili) in conformità con il punto 3.12 della norma EN 292-1 : 1991);
- l’intera gamma di usi prevedibili della macchina (ad es, uso industriale, non industriale e domestico) da parte di persone identificate per sesso, età, mano più frequentemente utilizzata, o abilità fisiche limitate (per es. danni alla vista o all’udito, statura, forza fisica);
- il presunto livello di addestramento, esperienza o abilità degli utilizzatori prevedibili, quali:
a) operatori (incluso il personale o i tecnici della manutenzione);
b) apprendisti e nuovi assunti;
c) il personale in generale;
- esposizione di altre persone ai pericoli associati alle macchine laddove può essere ragionevolmente prevista.
français vers italien: Translation of an EP Patent
Texte source - français La présente invention a pour objet un dispositif porte-outil, notamment tête de fraisage, comportant un corps pour son adaptation sur une machine-outil, et un porte-broche, qui est destiné à recevoir une broche porte-outil, et qui est monté rotatif par rapport au corps du dispositif porte-outil. Elle concerne plus particulièrement un dispositif porte-outil perfectionné en ce que le porte-broche est du type a couronne dentée, mais peut être mis dans une position angulaire quj n’est pas nécessairement proportionnelle à la distance entre deux dents de la couronne dentée.
Dans le domaine des dispositifs porte-outil, et plus particulièrement des têtes de fraisage, il existe deux types de dispositifs, ayant un porte-broche rotatif. Selon le premier type de dispositif, le positionnement angulaire du porte-broche peut être réalisé dans une plage de variation angulaire de 360°, mais est nécessairement égal à un angle donné, par exemple 1°, 1°15', 1°30', etc., ou un multiple de cet angle. Ceci est dû au fait que le porte-outil est bloqué en position par rapport au corps du dispositif porte-outil, par l'intermédiaire de deux couronnes dentées, qui engrènent l’une dans l'autre, l’une étant fixée sur le corps du dispositif, l'autre étant fixée sur le porte-broche. Le positionnement angulaire du porte-broche est réalisé dans un premier temps, en décalant légèrement le porte-broche dans la direction de son axe de rotation, de manière à mettre les deux couronnes dentées hors de prise, puis dans un deuxième temps en mettant en rotation le porte-broche ainsi libéré d'un angle prédéterminé, et enfin dans un troisième temps en ramenant le porte-broche dans une position de blocage, dans laquelle les deux couronnes dentées engrènent l'une dans l'autre. On comprend que le positionnement relatif du porte-broche par rapport au corps du dispositif porte-outil ne peut se faire que par une rotation incrémentale correspondant au minimum à une dent des couronnes dentées. Le positionnement angulaire minimum est donc fonction du nombre de dents des deux couronnes dentées. Ce premier type de dispositif porte-outil a par exemple déjà été décrit dans le demande de brevet allemand.
Traduction - italien La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo portautensili, in particolare una testa di fresatura, comprendente un corpo per adattarlo su una macchina utensile, ed un porta-mandrino che è destinato a ricevere un mandrino portautensili e che è montato rotativo rispetto al corpo del dispositivo portautensili. Più in particolare, essa riguarda un dispositivo portautensili perfezionato per il fatto che il porta-mandrino è di tipo a corona dentata, ma può essere posto in una posizione angolare che non sia necessariamente proporzionale alla distanza tra due denti della corona dentata.
Nel campo dei dispositivi portautensili, e più in particolare delle teste di fresatura, esistono due tipi di dispositivi, aventi un porta-mandrino rotativo. Secondo il primo tipo di dispositivo, il posizionamento angolare del porta-mandrino può essere eseguito in un campo di variazione angolare di 360°, ma è necessariamente uguale ad un dato angolo, ad esempio 1°, 1°15, 1°30, ecc., oppure un multiplo di questo angolo. Questo è dovuto al fatto che il portautensili e bloccato in posizione rispetto al corpo del dispositivo portautensili per mezzo di due corone dentate che ingranano I'una nell'altra, una essendo fissata sul corpo del dispositivo, I'altra essendo fissata sul porta-mandrino. II posizionamento angolare del porta-mandrino è eseguito in un primo tempo spostando leggermente il porta-mandrino nella direzione del suo asse di rotazione, in modo da porre fuori presa le due corone dentate, poi, in un secondo tempo, mettendo in rotazione il porta-mandrino così liberato ad un angolo predeterminato, ed infine, in un terzo tempo, riportando il porta-mandrino in una posizione di bloccaggio in cui le due corone dentate ingranano una nell'altra. E' chiaro che il posizionamento relativo del porta-mandrino rispetto al corpo del dispositivo portautensili non può essere eseguito se non con una rotazione incrementale corrispondente al minimo ad un dente delle corone dentate. Pertanto, il posizionamento angolare minimo è funzione del numero di denti delle due corone dentate. Questo primo tipo di dispositivo portautensili e gia stato descritto, ad esempio, nella domanda di brevetto tedesco.
anglais vers italien: Translation of a book (Fiction/Mistery & Detective)
Texte source - anglais A man is found on the Chesil beach with his head against the seawall. From a distance, he looks like he is enjoying his time at the sea. The next day he is found dead. He is a stylishly dressed man in suit, too odd for a beach wear. Was he murdered or did he commit suicide? No one comes forward to claim his body, but why?
The nurse took good care of the army men who were admitted to the hospital despite being a trainee nurse. As the young Army Lieutenant came to his senses, he noticed a very beautiful nurse in front of him, a very petite lady. They had often had small talk and she seemed enigmatic to him.
“I’ll be discharged today?” the Army man asks her. The woman had nursed him back to a perfect form as before.
“Yes, you are discharged. That’s precisely what the doctor has mentioned. You can leave.” The nurse says, merrily.
“We meet again?” The Army Man asks her.
“No, we don’t meet. “She replies, disappointing the Army man. She walks away, without giving him a second look. She moves to the next bed and examines the patient’s condition, toying with her fountain pen.
The Army Lieutenant, Alfred Martin is disappointed and leaves the hospital when there was nothing else that would keep him back at the premises of the hospital. He wished he could woo her back, there was something debonair about her ways. He convinced himself saying that he would come back for her, but for now, he had matters to be handled that needed his attention at the Army Office.
During the times of her training and practice at the Royal West Shore Hospital, Jessie Murray begins to see a man from the Army, whose posting is with the Ordinance Workshop. She develops an interest in him, despite him being a married man. She often looks forward to meeting him, as she visits her parents at Mentone, and they begin seeing each other. At one such encounter, he proposes the beautiful Jessie.
“Jessie, will you marry me?” Mr. Lucas Gray asks her. She is taken aback for a moment as she isn’t sure of how she feels for this man, after all, he is married to someone else.
Traduction - italien Un uomo viene avvistato sulla spiaggia di Chesil, la testa appoggiata contro l’argine. Da lontano, sembra che si stia godendo un po’ di tranquillità al mare. Il giorno dopo viene ritrovato morto. Indossa un abito elegante, una tenuta troppo elegante per una giornata sulla spiaggia. È stato ucciso oppure si è suicidato? E perché nessuno si presenta per reclamare il suo corpo?
L'infermiera si prendeva cura premurosamente dei soldati dell'esercito che erano stati ricoverati in ospedale, nonostante fosse un'allieva infermiera. Quando il giovane tenente dell'esercito riprese in sensi, vide davanti a sé una bellissima infermiera, una donna molto minuta. Avevano parlato spesso e lei gli era sembrata enigmatica.
"Sarò dimesso oggi?" le chiese il soldato. La donna lo aveva accudito e ora era di nuovo in perfetta forma, proprio come prima.
"Sì, è dimesso. È esattamente quello che ha detto il dottore. Se ne può andare", disse l'infermiera, allegramente.
"Ci rivedremo?" le chiese il soldato.
"No, non ci rivedremo", e si allontanò senza guardare più il soldato, deluso dalla sua risposta. Si avvicina al letto successivo ed esamina le condizioni della paziente, giocando con la sua stilografica.
Il tenente dell'esercito, Alfred Martin, lascia deluso l'ospedale, non c’era più alcun motivo per rimanere oltre in ospedale. Desiderava poterla corteggiare, c’era qualcosa nei suoi modi che la rendeva disinvolta. Disse a sé stesso con convinzione che sarebbe tornato per lei, ma per ora c’erano questioni da risolvere presso l’ufficio dell’esercito che richiedevano la sua attenzione.
Durante i periodi della sua formazione e praticantato presso il Royal West Shore Hospital, Jessie Murray iniziò a frequentare un soldato dell'esercito, che aveva un incarico presso l'Ordinance Workshop. Il suo interesse per lui era sincero, nonostante fosse già sposato. Spesso, quando andava in visita ai suoi genitori a Mentone, era impaziente d’incontrarlo, così era iniziata la loro relazione. Durante uno di questi incontri, fece alla bellissima Jessie la sua proposta di matrimonio.
“Jessie, mi vuoi sposare?” le chiese il signor Lucas Gray. Per un attimo lei si sentì presa alla sprovvista, insicura dei propri sentimenti nei confronti di quest’uomo che dopotutto era sposato con un’altra.
anglais vers italien: Translation of a book (Fiction/Mistery & Detective)
Texte source - anglais Two boys mysteriously disappear on their way to school, never to be found. No one has seen them together that day. There are no suspects, everything looks like normal days, except that in broad day light, two classmates, who are best friends have gone with the wind, vanished into thin air. Teachers, fellow students, parents, police and even the hundreds of detectives who have been trying to find a clue as to find the missing children, in the country and even outside the country, have reached a dead-end. Where did the children go? Would they ever be found?
Early in the nineteenth century, immigrants flooded into Peninsular Baybell, colonizing the News Settlements including the island city of Orsinia. Migrants and natives held differing beliefs. However, over a period, the boundaries between those belief systems blurred and became unequivocal.
Most of the population demonstrated their belief in gods and devils that hovered around, capable of benevolence and mischief. Certain people claimed that they had an astute ability to communicate with these supernatural beings.
Through rituals during which they danced and chanted, these spirit mediums—tang-kees and bomohs—invited the beings to possess their bodies and administered pearls of wisdom, blessings, and curses to their believers.
As time passed, a civilized society set in. The cities grew; the jungles paved their way to the construction of huge concrete structures. The mediums' practices moved deeper and started dwelling within the heartland of communities.
By 1980, residents in Orsinia were living in public housing. Government-built high-rise blocks of flats clustered within the population centers, of which Panau was typical.
Although a high density of people lived in each block of the housing arrangement, the residents mostly kept to themselves. They highly valued their privacy tending to ignore what was happening around their homes.
During this time, Orsinia was a relatively peaceful society—a stark contrast to the prevalence of secret societies, triads, and gang warfare during the pre-independence days of this land. The low rate, brought on by strict laws and hard enforcement, gave citizens a way of security. Nonetheless, they were warned against complacency. The ruling government lectured in its local campaigns, "Low crime doesn't suggest no crime".
Traduction - italien Due ragazzini spariscono misteriosamente mentre si recano a scuola, e non vengono più ritrovati. Nessuno li ha visti insieme quel giorno. Non ci sono sospetti, tutto sembra nella norma, se non fosse per il fatto che due compagni di classe, amici per la pelle, sono scomparsi, svaniti nel nulla in pieno giorno. Insegnanti, compagni di classe, genitori, polizia e persino le centinaia di detective che hanno cercato un indizio per ritrovare i due ragazzini scomparsi, nel paese e anche fuori dal paese, sono giunti a un vicolo cieco. Dove sono andati i ragazzini? Riusciranno mai a ritrovarli?
All’inizio del XIX secolo, gli immigrati si riversarono nella penisola di Baybell, colonizzando i nuovi insediamenti, compresa la città insulare di Orsinia. Migranti e nativi avevano credenze distinte. Tuttavia, i confini tra questi sistemi di credenze svanirono con il tempo.
La maggior parte della popolazione mostrò di credere in dei e demoni aleggianti capaci di benevolenze e malizie. Alcune persone affermaronoastutamentediessere in grado di comunicare con questi esseri soprannaturali.
Attraverso rituali che comprendevano danze e canti, questi medium spiritici - tang-kees e bomoh – invitavano questi esseri a prendere possesso dei loro corpi e impartivano saggezze, benedizioni e maledizioni ai loro devoti.
Con il passare del tempo, si creò una società civilizzata. Le città crebbero; le giungle fecero spazio alla costruzione di enormi strutture in cemento. Le pratiche dei medium si addentrarono sempre più in profondità e iniziarono a dimorare nel cuore delle comunità.
Nel 1980, i residenti di Orsinia vivevano in alloggi sociali. Blocchi di appartamentierano situati in grattacieli costruiti dal governoed erano raggruppati all’interno dei centri abitati, tipico era quello di Panau. Sebbene la densità di persone che vivevano in ogni blocco di appartamenti fosse elevata, la maggior parte dei residenti se ne stava per conto proprio. Si dava molta importanza alla propria privacy, preferendo ignorare ciò accadeva attorno alle proprie case.
In quel periodo, Orsinia era una società relativamente pacifica – in netto contrasto con la prevalenza di società segrete, triadi e guerre tra bande che imperversavano nei giorni precedenti all’indipendenza di questa terra. Il basso tasso di criminalità, il risultato di leggi rigide e della loro coerente applicazione, aveva dato ai cittadini un senso di sicurezza. Tuttavia, il governo metteva in guardia contro l’autocompiacimento, lanciando campagne locali d’informazione sul tema “Pochi crimini non significa nessun crimine”.
Across, MateCat, MemSource Cloud, Microsoft Excel, Microsoft Word, Adobe Acrobat Reader 8.2, AnyLexic 2.0, CATCount, Microsoft Windows XP Pro and Home Edition, MS Explorer 7, MS OFFICE 2003 (Word, Excel, Power P., Publisher), MS Office Outlook 2003, MULTITERM AND MULTITERM EXTRACT 2009, Norton Internet Security 2010, OpenOfficeOrg 3.1, PDF Converter 3, SDL TRADOS STUDIO 2009, SDL TRADOS STUDIO 2011, SDLX 2009, Transit 3.0 Satellite PE, Translation Office 3000 V9, WinZip 14 Pro, Wordfast 5.5, Powerpoint, SDLX, Smartcat, Trados Studio, Wordfast
My daily mission is to contribute to my clients' international success, by offering them my experience in the translation of technical texts and patents in various fields, as well as professionalism, quality and accuracy.
TECHNICAL TRANSLATIONS FROM GERMAN, ENGLISH AND FRENCH INTO ITALIANSPECIALISATION FIELDS:Agriculture Automation
Biology, Biotechnology, Microbiology Botany Building
Certifications Chemistry
Energy Engineering: chemical, mechanical, medical, pharmaceutical,
Food
Health (Prostheses)
Instructions on use and maintenance manuals
Machine tools Machining Medicine
Patents
Plastics Printing machines Processes technologies
SAP
Technologies
Voyages and Tourism
Websites
Mots clés : Agriculture, Automation and Robotics, Biology (-tech, -chem, micro-), Botany, Chemistry (chem Sci/Eng), Engineering (general), Materials: (plastics, ceramics. See more.Agriculture, Automation and Robotics, Biology (-tech, -chem, micro-), Botany, Chemistry (chem Sci/Eng), Engineering (general), Materials: (plastics, ceramics, ecc.), Mechanics (Mech Engineering), Medical: (Instruments, Prothesis), Patents, Tech/engineering, European Standards
. See less.
Ce profil a reçu 31 visites au cours du dernier mois, sur un total de 31 visiteurs