Traduttori e interpreti per la pubblica amministrazione
Auteur du fil: Enrica Brancaleoni
Enrica Brancaleoni
Enrica Brancaleoni  Identity Verified
Belgique
Local time: 11:51
anglais vers italien
+ ...
Dec 29, 2008

Salve a tutti,
scrivo nella speranza che qualche traduttore e interprete più navigato di me sappia dirmi attraverso quali canali è possibile offrire la propria collaborazione agli enti pubblici. Mi riferisco a comuni, province, regioni e ministeri ma anche a polizia/guardia di finanza/carabinieri e i vari enti a partecipazione pubblica.

Ho cercato informazioni nel forum italiano ma mi sembra che l'argomento non sia stato trattato, quindi ho deciso di aprire un nuovo post. Ho
... See more
Salve a tutti,
scrivo nella speranza che qualche traduttore e interprete più navigato di me sappia dirmi attraverso quali canali è possibile offrire la propria collaborazione agli enti pubblici. Mi riferisco a comuni, province, regioni e ministeri ma anche a polizia/guardia di finanza/carabinieri e i vari enti a partecipazione pubblica.

Ho cercato informazioni nel forum italiano ma mi sembra che l'argomento non sia stato trattato, quindi ho deciso di aprire un nuovo post. Ho effettuato diverse ricerche su internet e ho scoperto che c'è l'obbligo di pubblicità per il conferimento di collaborazioni con professionisti esterni ma mi è anche sembrato di capire che per traduttori/interpreti, quando si tratti di "mere collaborazioni occasionali" tale obbligo non vale. La cosa, oltre a sembrarmi strana di per sè, mi pare anche piuttosto ingiusta perché credo che anche noi linguisti siamo professionisti come gli altri e che aprire delle gare o delle liste da cui attingere sia molto utile per garantire sia la qualità dei servizi sia la tanto agognata trasparenza.

Sinceramente ho avuto l'impressione che questo sia uno di quei casi molto italiani (ahimé, e non me ne vogliano i campanilisti!) in cui l'importante è "conoscere la persona giusta" ma, visto che uno dei buoni propositi dell'anno nuovo è sviluppare un po' di ottimismo, aspetto fiduciosa che qualcuno mi dica il contrario!

Grazie mille a tutti e buon anno

Enrica
Collapse


 
Giuseppina Gatta, MA (Hons)
Giuseppina Gatta, MA (Hons)
anglais vers italien
+ ...
Un piccolo suggerimento Dec 29, 2008

Ciao Enrica,

non mi è mai venuto in mente di collaborare con comuni, regioni, ecc., per una serie di motivi (ci vogliono le cosiddette "conoscenze", non so quanto e quando pagherebbero, ecc.), ma secondo me un primo passo da fare comunque sarebbe iscriversi a C.C.I.A.A. e tribunale. Infatti, con questa iscrizione, sono stata contattata anche dalla polizia, per incarichi di interpretariato (che poi non ho comunque svolto perché ero troppo impegnata). Inoltre, un'iscrizione all'albo
... See more
Ciao Enrica,

non mi è mai venuto in mente di collaborare con comuni, regioni, ecc., per una serie di motivi (ci vogliono le cosiddette "conoscenze", non so quanto e quando pagherebbero, ecc.), ma secondo me un primo passo da fare comunque sarebbe iscriversi a C.C.I.A.A. e tribunale. Infatti, con questa iscrizione, sono stata contattata anche dalla polizia, per incarichi di interpretariato (che poi non ho comunque svolto perché ero troppo impegnata). Inoltre, un'iscrizione all'albo dei periti e degli esperti del Tribunale ha comunque un minimo di valore professionale, che secondo me aiuta.
Per il resto, penso proprio che in Italia, senza conoscenze, sarà difficile per te ricevere lavori da enti pubblici. Spero di sbagliarmi, ma non credo
Collapse


 
Enrica Brancaleoni
Enrica Brancaleoni  Identity Verified
Belgique
Local time: 11:51
anglais vers italien
+ ...
AUTEUR DU FIL
Grazie! Altre vie? Dec 29, 2008

Grazie mille Giuseppina,
in effetti non avevo pensato che questo canale potesse essere utile anche per le amministrazioni pubbliche. Penso che tenterò questa strada, sperando che qualcosa ne venga fuori...

In realtà condivido i tuoi dubbi su pagamenti ecc. ma visto che vivo in una zona (l'Umbria) non troppo florida a livello industriale e la cui economia si basa soprattutto sul terziario e gli eventi/manifestazioni, che spesso sono patrocinati da enti tipo provincia e comune
... See more
Grazie mille Giuseppina,
in effetti non avevo pensato che questo canale potesse essere utile anche per le amministrazioni pubbliche. Penso che tenterò questa strada, sperando che qualcosa ne venga fuori...

In realtà condivido i tuoi dubbi su pagamenti ecc. ma visto che vivo in una zona (l'Umbria) non troppo florida a livello industriale e la cui economia si basa soprattutto sul terziario e gli eventi/manifestazioni, che spesso sono patrocinati da enti tipo provincia e comune, ho pensato che questo fosse un buon modo per inserirmi nel "mondo". Infatti io sono un'interprete più che una traduttrice, sto faticosamente cercando di farmi strada ma avendo iniziato da poco sono ancora un po' disorientata!

Comunque rinnovo il mio appello a tutti i Prozers: altri suggerimenti?

Grazie ancora
Enrica
Collapse


 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italie
Local time: 11:51
italien vers espagnol
+ ...
Carabinieri e pubblica amministrazione, vie diverse Dec 29, 2008

Per la pubblica amministrazione e per le multinazionali, in base alle necessità, viene talvolta convocata una gara d'appalto con frequenza variabile (annuale o triennale), a cui spesso si può partecipare solo per invito, ma si può richiedere di essere invitati se si crede di avere tutti i requisiti. L'invito a partecipare è rivolto solitamente a società di traduzioni consolidate, con provata esperienza nel settore ed è necessario inviare la documentazione richiesta entro un termine (abbast... See more
Per la pubblica amministrazione e per le multinazionali, in base alle necessità, viene talvolta convocata una gara d'appalto con frequenza variabile (annuale o triennale), a cui spesso si può partecipare solo per invito, ma si può richiedere di essere invitati se si crede di avere tutti i requisiti. L'invito a partecipare è rivolto solitamente a società di traduzioni consolidate, con provata esperienza nel settore ed è necessario inviare la documentazione richiesta entro un termine (abbastanza breve). Confermo in base alla mia esperienza che è importante essere iscritti alla Camera di Commercio.
Questo per quanto riguarda la Regione, il Comune, la Provincia, ecc.

I Carabinieri, invece, agiscono solitamente in base a un mandato preciso della Procura, che spesso si rivolge ai Periti del Tribunale o a traduttori o interpreti già conosciuti dai Carabinieri stessi; altre volte il nome di un traduttore o di un interprete in gamba viene suggerito da altri colleghi.

María José

[Modificato alle 2008-12-29 21:44 GMT]
Collapse


 
Gentiana Kasemi
Gentiana Kasemi  Identity Verified
France
Local time: 11:51
albanais vers italien
+ ...
Non facciamoci guidare dal luogo comune Dec 29, 2008

Giuseppina Gatta wrote:

Per il resto, penso proprio che in Italia, senza conoscenze, sarà difficile per te ricevere lavori da enti pubblici. Spero di sbagliarmi, ma non credo


Cari colleghi,

scusatemi ma la mia esperienza mi porta a non pensarla in questi termini.

Pur non avendo alcuna conoscenza particolare, sono stata più volte contattata (attraverso i medesimi canali con cui vengo contattata dalle agenzie: proz.com, google etc.) da Enti pubblici italiani, tra l'altro per lavori molto interessanti e devo aggiungere che la tariffa che ho potuto applicare è stata più alta di quella che di solito viene accettata dalle agenzie.
Naturalmente essere in possesso della Partita Iva e/o essere iscritti alla CCIAA penso contribuiscano molto ad ottenere tale tipologia di collaborazione.

Un saluto a tutti e buone feste.
Gentiana


 
Giuseppina Gatta, MA (Hons)
Giuseppina Gatta, MA (Hons)
anglais vers italien
+ ...
Luogo comune per combinazione linguistica comune Dec 30, 2008

Cara Gentiana,

ammetterai che le tue combinazioni linguistiche, unite alla tua preparazione, non saranno tanto comuni quanto potrebbero esserlo le mie (e dire che volevo studiare albanese quando cominciai l'università, ma l'avevano eliminato un anno prima che cominciassi io, usando davvero tanta "lungimiranza"), oltre al fatto che per una serie di motivi, le tue combinazioni saranno più richieste in tribunali, comuni
... See more
Cara Gentiana,

ammetterai che le tue combinazioni linguistiche, unite alla tua preparazione, non saranno tanto comuni quanto potrebbero esserlo le mie (e dire che volevo studiare albanese quando cominciai l'università, ma l'avevano eliminato un anno prima che cominciassi io, usando davvero tanta "lungimiranza"), oltre al fatto che per una serie di motivi, le tue combinazioni saranno più richieste in tribunali, comuni, ecc., di quanto non lo siano state ad es. le mie.

Ti garantisco però che, tanto per fare un esempio, un certo consolato nella mia città ignorava completamente le liste di traduttori giurati e utilizzava solo ed esclusivamente i servizi di una certa agenzia della provincia...

Un altro consolato, invece, è sempre stato molto corretto e mi ha mandato tantissimi clienti senza che conoscessi nessuno. Anche io sono contro il sistema delle conoscenze, ma la mia esperienza mi dice che in moltissimi casi funziona così.



[Edited at 2008-12-30 05:27 GMT]

[Edited at 2008-12-30 05:29 GMT]
Collapse


 
Enrica Brancaleoni
Enrica Brancaleoni  Identity Verified
Belgique
Local time: 11:51
anglais vers italien
+ ...
AUTEUR DU FIL
gare con invito. non ne avevo idea... Dec 30, 2008

Non avevo idea che si tenessero queste gare, davvero non lo sospettavo. Quello che mi chiedo però è come venire a sapere dell'esistenza della gara, visto che sono loro a invitare i "concorrenti" non credo che ci siano avvisi di pubblicità..

Poi scusa Marìa José ma cosa intendi per multinazionali? non le aziende holding vero?

a proposito delle "conoscenze", anche se non ho esperienza diretta, temo che Giuseppina abbia ragione... per le combinazioni così comuni com
... See more
Non avevo idea che si tenessero queste gare, davvero non lo sospettavo. Quello che mi chiedo però è come venire a sapere dell'esistenza della gara, visto che sono loro a invitare i "concorrenti" non credo che ci siano avvisi di pubblicità..

Poi scusa Marìa José ma cosa intendi per multinazionali? non le aziende holding vero?

a proposito delle "conoscenze", anche se non ho esperienza diretta, temo che Giuseppina abbia ragione... per le combinazioni così comuni come la nostra sono davvero IMPORTANTI! e va be', prima o poi diventeremo un Paese migliore...

scusate la poca chiarezza ma non so come si usa lo strumento quote..

grazie mille
Collapse


 
Silvina Dell'Isola Urdiales
Silvina Dell'Isola Urdiales  Identity Verified
Italie
Local time: 11:51
italien vers espagnol
+ ...
Camera di Commercio, Albo dei periti presso il Tribunale Dec 30, 2008

Ciao Enrica,

condivido in pieno gli interventi delle colleghe ed aggiungo la mia...

Per poter avere qualche opportunità, come già rilevato da María José, dovresti iscriverti all'albo dei periti linguistici presso la Camera di Commercio della tua città; questa iscrizione, parlo per Genova, è la condizione 'sine qua non' per poterti iscrivere nell'albo dei CTU presso il Tribunale...

A Genova, devi dimostrare un'esperienza come minimo decennale per poter
... See more
Ciao Enrica,

condivido in pieno gli interventi delle colleghe ed aggiungo la mia...

Per poter avere qualche opportunità, come già rilevato da María José, dovresti iscriverti all'albo dei periti linguistici presso la Camera di Commercio della tua città; questa iscrizione, parlo per Genova, è la condizione 'sine qua non' per poterti iscrivere nell'albo dei CTU presso il Tribunale...

A Genova, devi dimostrare un'esperienza come minimo decennale per poterti iscrivere alla Camera di Commercio come perito linguistico...

Tieni presente che comunque le tariffe che puoi spuntare lavorando per la Pubblica Amministrazione sono molto, ma molto basse, perche' anche qualora indica delle gare d'appalto baderanno soprattutto al miglior prezzo in assoluto, pretendendo pero' una qualità eccelsa...

Visto che sei agli esordi, a mio avviso ti converrebbe puntare su una strategia di marketing orientata a diverse tipologie di committenti (agenzie di traduzione, clienti diretti, ecc...)


HTH
s

[Edited at 2008-12-30 13:02 GMT]
Collapse


 
Mariella Bonelli
Mariella Bonelli  Identity Verified
Local time: 11:51
Membre
anglais vers italien
+ ...
Raccomandazioni e conoscenze, due cose ben diverse Dec 30, 2008

Giuseppina Gatta wrote:

Per il resto, penso proprio che in Italia, senza conoscenze, sarà difficile per te ricevere lavori da enti pubblici. Spero di sbagliarmi, ma non credo


Se sono previsti dei concorsi (e questo lo ignoro) e in questi concorsi vengono "suggeriti" dei nomi a prescindere dai risultati, mi sembra ovvio parlare di raccomandazione (e di scorrettezza). Se invece parliamo di conoscenze, secondo me il discorso è ben diverso. Come ho già scritto una volta, anche un avvocato o un meccanico potrebbero essere considerati dei raccomandati quando riescono a lavorare per la tale ditta importante per il semplice fatto che sono passati davanti ad altri. E a farli passare davanti magari è stata la scelta da parte di una o più persone all'interno della società committente che ha avuto fiducia o ha semplicemente preferito affidarsi a una persona piuttosto che a un'altra. Ma le conoscenze non sono raccomandazioni. Le conoscenze sono fondamentali nella nostra professione come in tutte. Vorrei avere montagne di conoscenze e non mi sentirei affatto raccomandata o scorretta, ma mi riterrei brava nel marketing. Secondo me una buona percentuale di professionisti che ha fatto strada, oltre ad essere competente, naturalmente, ha saputo trovarsi i clienti anche conoscendo molta gente.
Nessuno può negare che funziona così in tutto il mondo, per lo meno io questo l'ho constatato nei paesi con i quali ho avuto occasione di avere contatti professionali diretti o indiretti.

Aggiungo solo che in ogni caso le nostre combinazioni linguistiche non sono certo le più richieste per questo tipo di lavori ed è questo il primo motivo per cui secondo me è difficile riuscire a lavorarci in modo continuativo.

[Edited at 2008-12-30 13:57 GMT]

[Edited at 2008-12-30 14:41 GMT]


 
Enrica Brancaleoni
Enrica Brancaleoni  Identity Verified
Belgique
Local time: 11:51
anglais vers italien
+ ...
AUTEUR DU FIL
esperienza e marketing Dec 30, 2008

Intanto grazie per i preziosi consigli. Cerco di rispondere con ordine

[quote]Silvina Dell'Isola Urdiales wrote:

A Genova, devi dimostrare un'esperienza come minimo decennale per poterti iscrivere alla Camera di Commercio come perito linguistico...

Naturalmente non ho 10 anni di esperienza... sono ancora una pivella ma questo lavoro mi piace moltissimo e spero di riuscire af effermarmi prima o poi...


Visto che sei agli esordi, a mio avviso ti converrebbe puntare su una strategia di marketing orientata a diverse tipologie di committenti (agenzie di traduzione, clienti diretti, ecc...

La strada delle agenzie l'ho già provata ma con poco successo... a quanto pare tutti nella mia zona hanno già i loro collaboratori e neanche si sognano di mettere anche solo alla prova noi "giovani". Sto appunto pensando di propormi direttamente alle aziende, qualcuno un giorno mi disse che di solito i CV dei traduttori/interpreti che si propongono come collaboratori esterni non li buttano.. speriamo sia vero!

(mi sa che con il quote non sono migliorata tanto... )


 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italie
Local time: 11:51
italien vers espagnol
+ ...
Gli appalti Dec 30, 2008

Enrica Brancaleoni wrote:

Non avevo idea che si tenessero queste gare, davvero non lo sospettavo. Quello che mi chiedo però è come venire a sapere dell'esistenza della gara, visto che sono loro a invitare i "concorrenti" non credo che ci siano avvisi di pubblicità..


I concorsi e gare d'appalto per l'amministrazione sono regolarmente pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, ovviamente non sono segreti. Ma bisogna essere attenti perché normalmente il tempo disponibile per preparare tutto è breve...


Poi scusa Marìa José ma cosa intendi per multinazionali? non le aziende holding vero?

Mi riferivo a grosse aziende con vasta presenza internazionale (per esempio, grossi fornitori di gas, elettricità o grandi società di altro tipo... ecc).
Spesso questo tipo di progetti vengono affidati, come dicevo, ad agenzie o società di traduzioni consolidate, perché non è raro che le gare prevedano varie combinazioni linguistiche.

Concordo con chi ha detto che questi appalti sono spesso una "giungla" e che la maggior parte delle volte il criterio determinante è la tariffa... Altre volte è la conoscenza diretta, nel senso che se si ha già avuto modo di lavorare con un dato fornitore ed è andata bene, non sempre queste aziende sentono l'esigenza di cambiare (pur obbligate a convocare gli appalti con una certa periodicità, per esempio a scadenza annuale o triennale).


scusate la poca chiarezza ma non so come si usa lo strumento quote..

Non ti preoccupare. Per citare un intervento, occorre mettere il termine "quote" (senza virgolette) fra parentesi quadre; di seguito si cita e successivamente si chiude la citazione con /quote sempre fra parentesi quadre.

Ciao
María José




[Modificato alle 2008-12-30 20:07 GMT]


 


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Traduttori e interpreti per la pubblica amministrazione






Trados Business Manager Lite
Create customer quotes and invoices from within Trados Studio

Trados Business Manager Lite helps to simplify and speed up some of the daily tasks, such as invoicing and reporting, associated with running your freelance translation business.

More info »
Wordfast Pro
Translation Memory Software for Any Platform

Exclusive discount for ProZ.com users! Save over 13% when purchasing Wordfast Pro through ProZ.com. Wordfast is the world's #1 provider of platform-independent Translation Memory software. Consistently ranked the most user-friendly and highest value

Buy now! »