Glossary entry

English term or phrase:

dark roadside tar

Italian translation:

catrame intenso

Added to glossary by Chiara Gavasso
Nov 12, 2013 15:47
10 yrs ago
2 viewers *
English term

dark roadside tar

English to Italian Other Wine / Oenology / Viticulture
Ciao a tutti.
Si sta descrivendo il bouquet di un vino (amarone), non ho molto contesto perché si stanno elencando le varie note, ma non capisco cosa possa essere

The bouquet starts with pressed rose, root beer, resin and *dark roadside tar*

Grazie mille!
Proposed translations (Italian)
4 +3 catrame
4 goudron

Proposed translations

+3
15 mins
Selected

catrame

.

--------------------------------------------------
Note added at 17 mins (2013-11-12 16:05:10 GMT)
--------------------------------------------------

Incredibile o meno, è uno degli aromi possibili del vino

Se vuoi essere "fine" puoi usare "goudron"

--------------------------------------------------
Note added at 18 mins (2013-11-12 16:06:16 GMT)
--------------------------------------------------

http://versoilvino.blogspot.it/2007/11/goudron-che-catrame-s...

La resinificazione è un processo non ancora del tutto noto. Probabilmente è dovuta a fenomeni di estrazione (solubilizzazione) di composti contenuti nel legno della botte da parte dell'alcool presente nel vino. E' un processo caratteristico dei vini bianchi liquorosi molto alcolici, lasciati a temperature superiori ai 20°C e conferisce un odore caratteristico di catrame (ad esempio nei vini Madera, Marsala, Porto, Jerez, e nei vini cotti). Nei vini da pasto è considerato un difetto e si definisce aroma di maderizzato.

--------------------------------------------------
Note added at 19 mins (2013-11-12 16:07:22 GMT)
--------------------------------------------------

http://www.vinoobirra.com/profumi-aromi-vini-rossi/

Profumi-aromi dei vini maturi o durante il processo di maturazione:

Frutta secca: fico secco, nocciola, ecc.
Erbe aromatiche: menta, rosmarino, timo, ecc.
Spezie: cannella, chiodi di garofano, coriandolo, liquirizia, noce moscata, pepe nero.
Caramellati: cacao, cioccolato
Tostati (e altri aromi derivanti da invecchiamento in legno): affumicato, caffè, tostato, vaniglia.
Altri aromi derivanti da una lunga maturazione: catrame.

--------------------------------------------------
Note added at 24 mins (2013-11-12 16:12:41 GMT)
--------------------------------------------------

"Dark roadside" secondo me lo puoi ignorare, è solo per far capire che è l'odore del catrame nero dell'asfalto. Se leggi con attenzione le mie note, vedrai che "catrame" non è sempre un aroma negativo

--------------------------------------------------
Note added at 32 mins (2013-11-12 16:19:59 GMT)
--------------------------------------------------

Puoi anche usare "asfalto" così includi "roadside"

http://it.wikipedia.org/wiki/Profumo_varietale

--------------------------------------------------
Note added at 4 days (2013-11-17 15:41:11 GMT) Post-grading
--------------------------------------------------

Ottima la tua aggiunta. Grazie!
Note from asker:
So anche io che il catrame è uno degli aromi del vino, ma è quel dark roadside che lo definisce che non mi dice nulla... Comunque mi suona anche strano che ci sia catrame in un vino che è stato valutato molto positivamente...
Peer comment(s):

agree Barbara Carrara : Per goudron o asfalto
2 mins
Grazie!
agree Silvia Roveda : GOUDRON Letteralmente “ catrame”, è un sentore tipico dei profumi dei grandi rossi invecchiati. E’ una delle componenti del bouquet. da www.blackandwine.it. Dark potresti renderlo come intenso..
12 mins
Grazie!
agree Howard Sugar : "Tecnica della Gustazione "(AIS)pagina 43 indica fra i gusti "tostati" Goudron (catrame)..
3 hrs
Grazie!
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer.
4 hrs

goudron

Nel terminolgia dei sommelier la parola classica é goudron per indicare il gusto "tostato" che é profumo tipico dei grandi rossi invecchiati, noto anche come "catrame".

--------------------------------------------------
Note added at 4 hrs (2013-11-12 19:54:51 GMT)
--------------------------------------------------

La frasa completa deve essere "L’impatto olfattivo è intenso, franco e ricco di profumi giocato sull’eleganza con toni di fieno secco, prugna secca, clorofilla, salda di cotone (amido del cotone) dominati da eleganti note di viola mammola e ruggine di ferro; seguono note balsamiche di menta con degli sbuffi di goudron nel finale."

--------------------------------------------------
Note added at 4 hrs (2013-11-12 19:58:37 GMT)
--------------------------------------------------

La frase completta era "Negli ultimi mesi mi è capitato di bere una dozzina abbondante di vini (barolo e barbaresco soprattutto) oltre i 20/30 anni di età; notando le differenze e ricordando anche le sfumature aromatiche delle bevute passate, mi è nata una riflessione riguardo uno dei descrittori del bouquet nei nebbiolo vecchi (e naturalmente di altri vitigni). Tradotto in italiano, il catrame, quel pungente odore di "asfalto caldo", che personalmente non sempre mi da piacere sentire. Dipende dalle sfumature ma soprattutto non lo amo quando le goudron è l'unico profumo intenso, non sostenuto in parallelo dall'etereo e armonico sentore di fiori secchi, il terroso speziato di radici e tuberi nobili o da un ex frutto sotto spirito ma pulsante. Spesso nei vini invecchiati, terziarizzati come si dice, c'è quel sentore di camino spento, fuligginoso, a volte tendente appunto al catrame, che sebbene sia "tipico" e anche a me non dispiaccia in toto, ripeto che quando è l'unico aroma terziario in un vino, lo trovo troppo acre e coprente, come monoliticamente statico e secondo me esaltarlo è soprattutto una convenzione, quasi un alibi, per non accettare la decadenza di un vino. "
Example sentence:

Negli ultimi mesi mi è capitato di bere una dozzina abbondante di vini (barolo e barbaresco soprattutto) oltre i 20/30 anni di età; notando le differenze e ricordando anche le sfumature aromatiche delle bevute passate, mi è nata una riflessione riguard

Appare di colore rosso aranciato. L’impatto olfattivo è intenso, franco e ricco di profumi giocato sull’eleganza con toni di fieno secco, prugna secca, clorofilla, salda di cotone (amido del cotone) dominati da eleganti note di viola mammola e ruggin

Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search