Glossary entry

English term or phrase:

curtain sign

Italian translation:

ptosi ad altalena

Added to glossary by Panagiotis Andrias (X)
Jul 6, 2010 06:01
13 yrs ago
2 viewers *
English term

curtain sign

English to Italian Medical Medical (general) miastenia gravis
Nella miastenia gravis, uno dei segni di ptosi della palpebra.
Change log

Sep 29, 2010 15:58: Panagiotis Andrias (X) Created KOG entry

Discussion

Panagiotis Andrias (X) Jul 7, 2010:
Fig. 10-35 pag. 205 più chario di così...

...Manually elevating the more ptotic lid will result in the other lid becoming noticeably more ptotic (Figure l0-35). This is termed enhanced ptosis...
http://books.google.com/books?id=AZqx8NiHC9IC&lpg=PA202&dq=&...

e qui Fig 1...
http://books.google.com/books?id=RN4FYP2BcgsC&lpg=PA24&dq=en...
Simona Vairo Jul 6, 2010:
d'accordo sotto la mia risposta ho inserito dei link a testi italiani.
Panagiotis Andrias (X) Jul 6, 2010:
http://books.google.gr/books?id=5KeMFEE1s0AC&lpg=PA409&dq=he...

Remember Hering's law of equal innervation (to both ... the previously retracted lid falls — phenomenon termed "enhanced ptosis"
http://books.google.gr/books?id=gxoR3sox7e4C&lpg=PA191&dq=he...

Another OM lid sign is enhanced ptosis, in which passive elevation of a ptotic lid causes the opposite lid to droop. The explanation is Hering's law of equal innervation
http://books.google.gr/books?id=_zTBO7jqGdkC&lpg=PA116&dq=he...
Panagiotis Andrias (X) Jul 6, 2010:
Ciao, Giovanni. Il "Herring phenomenon" fa riferimento alla legge della corrispondenza motoria di Hering. Lui e Sherrington, che ha parlato dell' innervazione reciproca, ci hanno regalato le leggi fondamentali dei movimenti oculari. È proprio in base alla legge di Hering, che si ha 'sto segno della ptosi palpebrale "ad altalena", maggiormente notato nei miastenici. Hering quindi, entra sì nel discorso, ma in maniera indiretta... :D

cos'è, Simona, ti ha punto un'aringa? :-) Herring l'ha citato Panagiotis solo una volta e sinceramente non l'avevo visto...
Simona Vairo Jul 6, 2010:
sì, in inglese abbiamo gìa capito che si riferisce ai termini di "enhanced or paradoxical ptosis, also known as the Herring phenomenon"...
qui

http://www.neneuro.com/nn_9_myesthenia.html

viene chiamato "Herring phenomenon"...
Fabrizio Zambuto Jul 6, 2010:
cosi' il discorso suona gia' meglio.
Poi non voglio insistere sulla mia risposta, rimando alla lettura delle occorrenze trovate.
Panagiotis Andrias (X) Jul 6, 2010:
@ Fabrizio66
Nessun problema, che non venga scelto il mio conio nuovo. Rimane il fatto che proprio nessuna delle restanti rese proposte finora, a mio modestissimo avviso, si avvicina minimamente alla corretta descrizione del fenomeno. Sempre secondo il mio umile parere...
Fabrizio Zambuto Jul 6, 2010:
X Andrias Nessuno dubita delle tue immense conoscenze in campo medico. Ma qui, in questo caso, il traducente giusto lo può trovare anche un profano (come il sottoscritto). Basta cercare su google ed avere delle minime nozioni sul campo. Il mio traducente ha delle occorrenze e si adatta al contesto. Il tuo traducente, che magari e' pure bellino e rende l'idea, non ha occorrenze. Allora i casi sono due:
O uno decide che gli piace il tuo neologismo (proveniente oltretutto da un'autorità in materia...:) oppure si adatta a una traducente gia' usato anche se proviene da un profano....
Nessun attentato alla scienza medica (per rispondere alla domanda: "mi chiedo cosa possa mai voler indicare questa tua semplificazione della terminologia medica... ")
buon lavoro

Proposed translations

1 hr
Selected

ptosi ad altalena

Ciao, Lorenza. Sarò franco: si tratta di una resa tutta mia... :) Può darsi che già ci sia una resa consacrata in italiano, ma per ora non mi sovviene... Analogamente a nistagmo ad altalena/seesaw nystagmus, "ptosi ad altalena" penso possa descrivere questo segno in maniera dignitosa... Se poi, si mettesse tra parentesi una delle dizioni del segno in inglese, credo tutto sarebbe inequivocabile...


SEESAW PTOSIS o enhanced ptosis:
In pz con ptosi bilaterale, se una palpebra è elevata manualmente, la palpebra controlaterale diventa più ptosica, in accordo con la legge di Herring
http://www.emedea.it/formazione/corsi_convegni/XVII_incontro...


Manually raising the more ptotic lid causes relaxation and the eye with less ptosis, sometimes even no ptosis, may suddenly crash (curtain sign, seesaw ...
http://books.google.com/books?id=CvgxUpZ7ZfUC&lpg=PA160&ots=...

http://books.google.com/books?id=AJPAvW1CA0wC&lpg=PA338&ots=...

http://www.google.com/search?hl=el&lr=lang_it&as_qdr=all&tbs...

--------------------------------------------------
Note added at 4 ώρες (2010-07-06 10:57:24 GMT)
--------------------------------------------------

Beh, ho avuto un po' di tempo e ho fatto una ricerca in rete. Nessun nome specifico in italiano per questo segno, come al contrario succede per i segni del sol calante, del procione, del coltello a serramanico e via dicendo...
Se nel tuo testo il termine in questione è preceduto da una sua descrizione, come di solito avviene, e tutto ciò che chiedi è in effetti il "curtain sign", allora rimango sulla mia proposta. Anzi, la trovo più che dignitosa. Sollevi una palpebra e la controlaterale cade o cade di più. Se "ad altalena" non è descrittivo, allora non mi capacito d' altro migliore...
Se invece, nel tuo testo non c' è descrizione relativa, allora parlerei di "in casi di ptosi palpebrale bilaterale asimmetrica, a sollevamento manuale della palpebra maggiormente ptotica, accentuazione della ptosi controlateralmente", sottolineando sia la bilateralità e la asimmetria (metà del succo del fenomeno proprio lì sta...) che la ptosi (intendo, ptosi vs caduta...)
In ogni caso, come già detto, mettere tra parentesi curtain sign/seesaw ptosis/enhanced ptosis, è quasi d' obbligo.
Buon lavoro.

--------------------------------------------------
Note added at 2 ημέρες6 λεπτά (2010-07-08 06:08:35 GMT)
--------------------------------------------------

Ciao, Lorenza. Guarda cosa ho trovato per puro caso lavorando!...

PTOSIS À BASCULE PROVOQUÉ DANS UNE MYASTHÉNIE
...Le diagnostic de myasthénie est évoqué. Le soulèvement de la paupière ptosée provoque le ptosis de la paupière controlatérale...
...a see saw ptosis has been provoked. The myasthenia diagnosis was evocated but not yet set up...
http://orthoptie.net/jfo/jfo27/lebert95.htm.
Peer comment(s):

neutral Fabrizio Zambuto : e tu perche' non la chiami ptosi palpebrale, allora, visto che la consigli a me?//oltretutto il tuo termine non ha nemmeno occorrenze, e' una tua interpretazione.//ma il traducente e' senza hits...
2 hrs
Bella questa! Ci sono cascato! Mi son precipitato a controllare caso mai avessi scritto pure io caduta./1)so che non ha occorrenze, già detto per primo 2) interpretazione? affatto! sono conoscitore profondo di neurologia e non ho malinterpretato, credimi.
neutral Simona Vairo : una spiegazione del sig non mi sembra di essere controproducente. il tuo link powerpoint "spiega" giustamente cosa succede. purtr un termine stabilito non esiste in italiano, quindi penso sia meglio una breve frase per capire esattamente di che si tratta.
2 hrs
e chi ti dice che nel testo di Lorenza non ci sia già una descrizione del fenomeno, descrizione che sa benissimo rendere in italiano, seguita da "curtain sign"? Chi ti dice che l' asker non chieda solamente pareri sulla resa del termine specifico?
neutral ARS54 : Cfr.: **In ***unilateral ptosis***, the controlateral lid may become ptotic by lifting ***the affected lid*** (...**curtain sign**) ... ** - Lo lascerei in ENG in corsivo...
10 days
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Grazie a tutti per i vostri suggerimenti e approfondimenti! Non è stato facile assegnare i punti perché avete tutti contribuito. Mi chiedevo semplicemente se esistesse un termine specifico italiano e penso che siamo tutti d’accordo che non ne esiste veramente uno. Penso che la traduzione di Panagiotis possa essere una buona proposta, seguita però da una spiegazione, oppure messa tra parentesi dopo il termine in inglese. Nella mia traduzione, ho deciso di mantenere l’inglese “curtain sign”, in quanto il termine era tra parentesi dopo una breve descrizione del fenomeno, in uno testo molto sintetico che non lasciava spazio a spiegazioni. "
13 mins

effetto tenda

potrebbe essere questo. es. "Fanno parte di questo gruppo gli epicanti ed i telecanti in cui la palpebra non si appoggia correttamente al bulbo oculare e si creano degli effetti tenda soprattutto a livello della porzione nasale."
Something went wrong...
3 hrs

caduta delle palpebre

semplicemente cosi'....

vari riscontri con spiegazioni:

http://www.google.it/search?q=caduta delle palpebre&ie=utf-8...
Peer comment(s):

neutral Panagiotis Andrias (X) : Ciao, Fabrizio. Oltre il fatto che non è "semplicemente" così, mi chiedo cosa possa mai voler indicare questa tua semplificazione della terminologia medica... perchè mai caduta e non ptosi palpebrale?...
10 mins
non sto semplificando la medicina, Andrias. QUi si chiede un semplice traducente di 'Curtain sign", non un compendio sulla medicina...Ptosi palpebrale e' un termine scientifico, "curtain sign" no...e' uno slang medico, mi sembra...
Something went wrong...
2 hrs

caduta palpebrale controlaterale in seguito al sollevamento manuale dell'altra palpebra colpita

"the controlateral lid may become ptotic by lifting the affected lid..."
"the examiner holds one eye open which results in the other lid starting to droop..."

secondo la 6 ediz. di Kanski "Oftalmologia Clinica":
miastenia grave, sintomi oculari- ptosi-se una palpebra viene sollevata manualemente mentre il paziente guarda in alto, l'alto, l'altra palpebra presenta fini movimenti oscillatori

altrimenti trovo solo ptosi bilaterale nei testi italiani...

--------------------------------------------------
Note added at 9 hrs (2010-07-06 15:05:41 GMT)
--------------------------------------------------

In inglese si chiama "Herring phenomenon". Non so perche' in ital si cambia l'ortografia e percio' non lo trovavo. Cmq, legge di hering è usato nel campo oftalmologico...

La legge di Hering (1868)
“I due occhi sono così intimamente collegati tra loro da non potersi muovere singolarmente in modo indipendente; infatti la muscolatura estrinseca di ambedue gli occhi reagisce simultaneamente all’impulso volontario”.

"Ciò che rende più difficili le cose è che in caso di ptosi monolaterale significativa il fenomeno di Hering si verifica solo quando il lato ptosico è quello dell’occhio dominante, e non in caso contrario."
http://www.skinblog-it.com/archives/938

"conosciuta come legge di Hering o legge della corrispondenza motoria, è valida solo per i muscoli oculari e stabilisce che ogni muscolo di un occhio ha un corrispondente nell’altro occhio che compie la stessa azione"
http://it.occhio.it/3190-le-leggi-che-governano-la-motilita-...
Example sentence:

http://www.neuroftalmologia.it/index.html?page=n_miastenia_oculare.html

Peer comment(s):

neutral Panagiotis Andrias (X) : cos' è, già lo si sa e se no, se ne può benissimo informare... molto più probabile che Lorenza chieda non cosa sia, bensì come rendere la dizione specifica "curtain sign"... :-)
23 mins
eh sì, allora forse meglio lasciare il termine in inglese e aggiungere la spiegazione, come si fa spessisssssimo in medicina...:-D
Something went wrong...
4 hrs

(segno di) paralisi unilaterale

Dal Dizionario Medico USES ENG/ITA (*curtain sign*), e cfr anche:-

http://www.google.it/search?hl=it&newwindow=1&q="paralisi un...

:)





--------------------------------------------------
Note added at 4 ore (2010-07-06 10:55:37 GMT)
--------------------------------------------------

Full text of "Annali universali di medicina"... emiplegia incom- pleta destra con caduta della palpebra, storcimento della bocca, ... tali segni sono: la paralisi unilaterale del facciale incompleta ...
www.archive.org/stream/.../annaliuniversal100unkngoog_djvu....

...più probabile IMO che sia uno dei segni della miastenia grave...

--------------------------------------------------
Note added at 15 ore (2010-07-06 21:37:54 GMT)
--------------------------------------------------

Nota anche a conforto di quanto credo:-

"The ocular signs and symptoms of myasthenia gravis - [ Traduci questa pagina ]di H Oosterhuis - 1982 - Citato da 34 - Articoli correlati
Myasthenia gravis (MG) is characterized by a fluctuating weakness of ... and/or **ptosis of one of the upper eye lids**. Since the signs and symptoms are ...
www.springerlink.com/index/t847915183q86w7v.pdf

"The ocular signs and symptoms of myasthenia gravis. ... ptosis in one or both upper lids ... "
www.ncbi.nlm.nih.gov › ... › Br J Ophthalmol › v.89(10); Oct 2005

"Malattie neuro-oftalmologiche e dei nervi cranici - **La ptosi è un segno** ..., **della paresi dell'oculomotore** ... nella miastenia grave. ... "
www.msd-italia.it
› ... › Malattie del sistema nervoso -


--------------------------------------------------
Note added at 16 ore (2010-07-06 22:32:48 GMT)
--------------------------------------------------

@Asker: ...IMO, diversamente (cfr note), tutto si traduce e si interpreta meno che "curtain sign"... Se nel tuo contesto completo, Lorenza, nn si parla in precedenza specificamente di - o almeno non si accenna a - fenomeni di ptosi come quelli cui è stato dedicato tanto spazio, nn vedo davvero - dati i link riportati e il significato specifico *dato* da un dizionario come l'USES, su che basi ipotizzare invece significati e traduzioni a mio parere nn pertinenti qui o un po' "fantasiosi"...

--------------------------------------------------
Note added at 1 giorno2 ore (2010-07-07 08:35:02 GMT)
--------------------------------------------------

Trovo inoltre:-

"Signs of Myasthenia Gravis. **In ***unilateral ptosis***, the controlateral lid may become ptotic by lifting ***the affected lid*** (...**curtain sign**) ... ** "
www.neneuro.com

Può benissimo dunque trattarsi di ptosi **unilaterale**. Il termine, mediato in realtà da quello utilizzato per descrivere appunto la paralisi **unilaterale** del m. costrittore superiore del faringe in presenza di lesione del corr. ramo faringeo del nervo vago, implica come detto la (transitoria) ptosi della palpebra controlaterale a quella dell'occhio **effettivamente colpito** (si trovano rarissime - e bruttarelle - occorrenze in ita come "segno della tenda"), e tale segno, come ipotizzato, riguarda la miastenia, non la ptosi.



--------------------------------------------------
Note added at 2 giorni1 ora (2010-07-08 07:40:27 GMT)
--------------------------------------------------

@Panayotis: mi riferisco alla definizione della question "uno dei "segni di ptosi" della palpebra". La ptosi è gia in sé "un segno di", e il curtain sign (CHE IO LASCEREI TAL QUALE IN CORSIVO) è per così dire una "forma" in cui la ptosi palpebrale può presentarsi. Leggi poi anche nota immed. precedente quanto a "unilaterale", secondo quanto ho trovato (nn è un caso IMO che l'USES riporti per qs termine "paralisi unilaterale"...).
Example sentence:

...la paralisi unilaterale della muscolatura del ... I. Miastenia Gravis:...

...Paralisi unilaterale parziale o completa del facciale ... della palpebra ...

Peer comment(s):

neutral Panagiotis Andrias (X) : Nulla a che fare con ptosi unilaterale. / Sarò magari fuso :-) , ma non ho per niente inteso "e tale segno, come ipotizzato, riguarda la miastenia, non la ptosi" e "più probabile IMO che sia uno dei segni della miastenia grave"... Che vuoi dire?
17 mins
...infatti, Panayotis, io credo che il *segno* sia della *miastenia*, nn "della ptosi"... (nn avrebbe senso... La ptosi di per sé è già un segno di qualcos'altro... - Cfr. inoltre USES alla precisa voce richiesta...), :-) // Cfr. nota/e: nn ho + spazio...
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search