To see the desired glossary, please select the language and then the field of expertise.

    Strona domowa
    • włoski
      • Antropologia
        • Search
          • Term
            • gig economy
          • Additional fields of expertise
          • Definition(s)
            • Si tratta di un particolare sistema che riesce a fare a meno dei classici contratti a tempo indeterminato o alle prestazioni continuative. Nella gig economy si lavora on demand. Ovvero solo quando c’è la necessità delle nostre competenze e delle nostre abilità. Alcuni corrieri o i driver di Uber, sono chiari esempi di figure professionali all’interno della gig economy. Se vogliamo renderla ancora più semplice, è il trionfo dei “lavoretti”. Fino a poco tempo fa una situazione lavorativa del genere non sarebbe stata considerata una buona opzione economica, e invece vista la crisi del lavoro al momento molte persone stanno sfruttando le opportunità occupazionali, anche se molto saltuarie, offerte da siti, applicazioni e piattaforme web libero tecnologia - by Fabrizio Zambuto
          • Example sentence(s)
            • La rivoluzione della gig economy Per quelli della mia generazione, il lavoro significava indipendenza, sicurezza e garanzia di una vita dignitosa. Con il tempo le cose sono però cambiate e il mondo del lavoro è diventato molto più complesso, sempre più caratterizzato da attività temporanee, stagionali, a contratto o part time. La gig economy è la rappresentazione estrema di questo cambiamento. In essa il posto di lavoro non esiste più; è stato spacchettato in tante piccole mansioni che durano poco e pagano solitamente poco. Il loro svolgimento viene assegnato ai lavoratori su richiesta e i salari vengono definiti dalla dinamica della domanda e dell’offerta. Il lavoro non è più coordinato dall’imprenditore, ma attraverso piattaforme digitali che permettono anche di tenere sotto costante osservazione l’attività dei lavoratori e di sottoporla al giudizio dei consumatori. Un modello introdotto da Uber creando due app: una che gestiva l’offerta (coloro che erano disponibili a utilizzare la propria automobile per offrire un servizio di taxi) e l’altra destinata alla domanda (coloro che richiedevano il servizio di trasporto) - La Voce by Fabrizio Zambuto
          • Related KudoZ question
  • Compare this term in: serbski, chorwacki, albański, arabski, bułgarski, niemiecki, niderlandzki, grecki, angielski, hiszpański, estoński, perski (farsi), francuski, węgierski, portugalski, rumuński, rosyjski, turecki, urdu

The glossary compiled from Glossary-building KudoZ is made available openly under the Creative Commons "By" license (v3.0). By submitting this form, you agree to make your contribution available to others under the terms of that license.

Creative Commons License